L’Orchestra

[edsanimate_start entry_animation_type= "fadeIn" entry_delay= "0" entry_duration= "0.5" entry_timing= "linear" exit_animation_type= "" exit_delay= "" exit_duration= "" exit_timing= "" animation_repeat= "1" keep= "yes" animate_on= "scroll" scroll_offset= "75" custom_css_class= ""]

Forte dell’eredità pluridecennale dell’Orchestra della Provincia di Lecce e della ICO Tito Schipa, OLES ha iniziato la sua attività nell’agosto 2016, grazie ad un finanziamento di Regione Puglia per il rilancio complessivo della produzione e distribuzione della musica classica in ambito regionale.

Da settembre a dicembre 2016, OLES ha eseguito quaranta concerti sinfonici, ospitando direttori quali Günter Neuhold, Vlad Conta, Pietro Rizzo, Karl Martin, Aldo Sisillo, Eliseo Castrignanò, Gianna Fratta, Michele Nitti e Salvatore Percacciolo.

Con il violinista Francesco D’Orazio ha eseguito, per la prima volta in Puglia, il concerto Fire and Blood di Michael Dougherty.

Nel febbraio di quest’anno, l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha inaugurato il restaurato Teatro Apollo di Lecce con un concerto lirico – sinfonico diretto da Gianluigi Gelmetti.

In aprile 2017 è stata protagonista del progetto “Opera in Puglia – Stagione Lirica” presso il Teatro Politeama Greco di Lecce e i teatri di Brindisi, Barletta e Foggia.

[edsanimate_end]

 

Organico

Violini primi

  • ** Alina Komisarova
  •    *  Ivo Mattioli
  •      Roberta Mazzotta
  •      Danilo Mattioli
  •      Pierpaolo Del Prete
  •      Stefania Capoccia
  •      Maurizio Lillo
  •      Giovanni Tarantino
  •      Giuseppe Di Lauro

Violini secondi

  • Francesco Petralla
  •    Luca Caiaffa
  •    Marina Coricciati
  •    Sabrina Santoro
  •    Pasquale Santovito
  •    Gabriella D'Amuri
  •    Costel Juvina

Viole

  • Gianpio Mazzotta
  •    Nicola Scalcione
  •    Ennio Coluccia
  •    Laura Pellè
  •    Carlo Giovanni Riglietta

Violoncelli

  • * Realino Mazzotta
  •    Luigi Punzi
  •    Giorgio Sambati
  •    Salvatore Colazzo
  •    Quintino Librando

Contrabbassi

  • * Vito Modesto D'Addabbo
  •    Maurizio Ria
  •    Roberto Cavallo

Flauto

  •    *  Marco Delisi
  •       Cosetta Carbonara

Oboi

  •    * Giuseppe Contaldo
  •       Francesco Porpora

Clarinetto

  •    * Ruggero Palazzo

Fagotti

  •  * Sergio Polimeno
  •     Dario Catanzano

Corni

  • Massimo Perrone
  •    Alfonso Greco
  •    Bruno De Giorgi

Trombe

  • Emilio Mazzotta
  •    Antonio Mariani
  •    Pacifico Tafuro

Trombone

  • Vito Pellegrino

Timpani

  • Francesco Mangialardo

Percussioni

  • Carmine De Giorgi

Arpa

  • Giulietta Keti Ritacca

Segreteria

  •     Giuseppe Guglielmetti
  •     Annalisa Marzano

Ausiliari

  •     Pino Buscicchio
  •     Giulio Incoronato

** Violino di spalla
* Prime parti