Mozart il Magnifico, π’π’π§πŸπ¨π§π’πš 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐀 πŸπŸ—πŸ•/𝐛, Dario Catanzano, Fagotto

πƒπšπ«π’π¨ π‚πšπ­πšπ§π³πšπ§π¨, una passione per uno strumento: il π’‡π’‚π’ˆπ’π’•π’•π’. E’ uno dei quattro solisti, nelle esecuzioni del 24 e 25 maggio a Galatone e Lecce, della nota π’π’π§πŸπ¨π§π’πš 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐀 πŸπŸ—πŸ•/𝐛 di Mozart. Dario Catanzano ha iniziato a studiare a soli 12 anni. Dice: β€œE’ uno strumento che mi ha affascinato da subito e non l’ho piΓΉ lasciato!”. Il fagotto Γ¨ strumento che appartiene alla famiglia dei legni : β€œIl suo suono mi ha affascinato, Γ¨ uno strumento che potremmo dire ha voce da tenore. Mi Γ¨ piaciuto perchΓ© sono attratto dai suoni gravi”.
Catanzano ha suonato con Orchestre di prestigio: da l’Internazionale d’Italia, a quella del Petruzzelli e della CittΓ  Metropolitana di Bari, per approdare poi alla I.C.O di Lecce da cui Γ¨ gemmata la OLES. Ha sempre ricoperto ruolo di primo e secondo fagotto e, una curiositΓ , anche di controfagotto, strumento diverso che non sempre i fagottisti imbracciano. Significative le sue esperienze con l’Ensemble del Sud diretta da Marcello Panni con cui ha molto lavorato in Italia e all’Estero oltre che per la produzione di CD e dirette, oltre che registrazioni, televisive con Rai 1, Canale 5, TeleMontecarlo.
Il suo rapporto con Mozart lo descrive cosΓ¬: β€œIl grande autore ha con lo strumento che amo un rapporto interessante. Tra le cose da ricordare il Concerto K 191 per fagotto e orchestra, un must del repertorio dello strumento e poi, Γ¨ ovvio, Γ¨ da citare la π’π’π§πŸπ¨π§π’πš 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐀 πŸπŸ—πŸ•/𝐛 che Γ¨ un’espressione, tra le tante, della sua genialitΓ . Mozart nel comporre per piΓΉ solisti, sfrutta le caratteristiche uniche di oboe, clarinetto, corno e fagotto, appunto. Le parti solistiche sono scritte con grande sensibilitΓ  e creativitΓ , ed evidenziano le peculiaritΓ  sonore di ciascuno strumento. Sono sicuro quelli del 24 e 25 maggio a Galatone e Lecce saranno un vero piacere d’ascolto”.
Appuntamento alle 20.30 al Comunale e al Paisiello. (a cura di ComunicazioneOles)